Fabien Cousteau, il nuovo partner di Seiko Prospex
 
    
  Seiko è lieta di annunciare una nuova partnership con lo straordinario esploratore e ambientalista marino, Fabien Cousteau. Come il suo celebre nonno, Fabien ha dedicato la sua vita all’esplorazione degli oceani e alla promozione della loro salute. Seiko ammira molto il suo instancabile impegno a
  favore della protezione degli oceani dagli effetti nocivi delle attività umane e dei cambiamenti climatici.
  
  Non vediamo l’ora di lavorare con Fabien attraverso mezzi sia tradizionali che iniziative online focalizzate sulla collezione di orologi subacquei di Prospex. Inoltre Seiko offrirà il suo contributo al Fabien Cousteau Ocean Learning Center, un'istituzione creata da Fabien per agire in modo
  diretto e positivo a favore della salute degli oceani.
  
  Sulla base di questa iniziativa è stato creato un nuovo apposito account Seiko Prospex su Instagram, che riferirà delle attività, avventure e scoperte di Fabien. Inviteremo anche subacquei, ambientalisti e specialisti marini da tutto il mondo a contribuire con le loro storie, esperienze e idee
  per il futuro. Il nostro obiettivo è che diventi una risorsa preziosa per gli amanti degli oceani in tutto il mondo.
  
  In tutto ciò che fa, Fabien cerca di promuovere a livello globale la coscienza dell'importanza della salute dei mari. Con progetti del passato come “Mission 31” (vedi sotto), Fabien ci sfida tutti a guardare al mondo marino con occhi nuovi, e Seiko è orgogliosa di essere parte delle avventure di
  Fabien, oggi e in futuro. Seiko Prospex e Fabien Cousteau. Una partnership dal potenziale eccezionale.
  
  Account Instagram ufficiale di Seiko Prospex: www.instagram.com/seiko_prospex/
  Sito ufficiale di Seiko Prospex: www.seikowatches.com/it-it/products/prospex/
 
    Qui potete ammirare Solar Diver’s 200 meter, SNE498, che sarà disponibile nel mese di luglio.
  Fabien Cousteau
                               
      
      Come primo nipote di Jacques-Yves Cousteau, Fabien ha trascorso la sua prima infanzia a bordo delle imbarcazioni del suo famoso nonno. Ha imparato a fare immersioni in occasione del suo quarto compleanno, ereditando la passione di famiglia per gli oceani. Fabien ha un curriculum di tutto
      rispetto come scrittore, oratore e giornalista a favore degli oceani e della necessità di proteggerli dal degrado. Fabien è forse meglio conosciuto per i suoi studi sugli squali. Dal 2000 al 2002 Fabien è stato “Explorer-at-Large” per la National Geographic, collaborando per uno speciale TV
      volto a modificare la comune concezione sugli squali chiamato "L’attacco dello squalo misterioso". Nel periodo 2003-2006 ha prodotto un documentario, "Mente di un demone" sugli squali trasmesso negli USA dalla CBS. Durante i quattro anni successivi (2006-2010), Fabien ha contribuito a una
      serie di diverse ore per PBS chiamata "Ocean Adventures" insieme a suo padre, Jean-Michel Cousteau. Nel giugno 2014 Fabien e il suo team hanno intrapreso la “Mission 31”, la più lunga spedizione scientifica di sempre in Aquarius, l’unico laboratorio marino subacqueo del mondo, situato al
      largo della costa della Florida. Oggi Fabien lavora con molti enti di beneficenza marini, concentrandosi soprattutto sul lavoro con i bambini e le comunità locali in tutto il mondo, per contribuire a ripristinare gli ecosistemi idrici locali. Nel 2016 ha fondato il centro didattico Fabien
      Cousteau Ocean Learning Center per offrire un contributo diretto e positivo alla salute degli oceani.
    
  SNE498
  Calibro V157  Alimentato dall’energia della luce
    Precisione: + /-15 secondi al mese (tra 5° C e 35° C)
  
  Specifiche
  
Fondello a vite. Corona a vite
Diametro: 46,7 mm, spessore: 12,4 mm
Resistenza all'acqua: subacqueo fino a 200m
Resistenza magnetica: 4.800 A/m
Cinturino in silicone