Grand Seiko esplora la sua storia e guarda al futuro.
    
  Il lancio internazionale di Grand Seiko ha avuto luogo nel 2010. Fin dall'inizio la reazione della comunità di rivenditori e appassionati di orologi è stata incredibilmente positiva e il marchio ha goduto di un periodo prolungato di domanda e interesse in crescita da parte dei consumatori. Siamo
  molto soddisfatti di questi progressi e siamo sicuri di proseguire il trend positivo anche nel 2017 e oltre. Per sfruttare al meglio questa opportunità,a Baselworld presentiamo un'importante nuova collezione.
  
  Fin dall'inizio nel 1960, Grand Seiko si è distinta per il suo design, il suo carattere, la sua distribuzione e la sua presentazione. In effetti il quadrante del primissimo orologio Grand Seiko recava il nome Grand Seiko a ore 12 come simbolo della sua identità unica e della sua qualità
  superiore. Oggi prendiamo ispirazione per il futuro da questo periodo pionieristico. Abbiamo creato una nuova serie basata direttamente sul disegno originale Grand Seiko e offriamo sia fedeli ri-creazioni che reinterpretazioni moderne.
  
  Tutte queste nuove creazioni sfoggiano con orgoglio il nome di Grand Seiko sul quadrante, così come accadrà per tutti i design di Grand Seiko da oggi in poi.
    
  Il primo Grand Seiko, ri-creato in platino, oro e acciaio.
                              
  La maggior parte dei primi modelli Grand Seiko furono prodotti in una cassa placcata in oro 80 micron, ma alcuni furono anche realizzati in platino. Le nuove ri-creazioni sono quindi offerte in entrambi questi metalli, così come in acciaio inox. La cassa è praticamente identica all'originale, ma
  il suo diametro è stato aumentato a 38mm, in linea con il gusto contemporaneo. Anche il vetro zaffiro con doppia curvatura è fedele alla forma originale e contribuisce a ricreare il medesimo profilo piacevolmente delicato.
  
  La versione in platino utilizza Platinum 999 e possiede indici delle ore in oro 18k, proprio come l’originale. La base del quadrante è anche in oro, ciò che permette al logo Grand Seiko di risaltare particolarmente in tutti i suoi dettagli. La versione in oro utilizza oro 18k per l'intera cassa e
  per tutti gli indici delle ore, mentre la versione in acciaio inossidabile possiede anch’essa un accento d'oro sotto forma dell'emblema del leone di Grand Seiko inserito nel retro della cassa. Tutte le tre versioni incorporano il calibro a carica manuale 9S64, ma la versione in platino è stata
  regolata a un livello ancora più alto di precisione, ossia a -1 / + 5 secondi al giorno. Tutti le versioni sono prodotte in edizione limitata, ciascuna con uno speciale "Certificato di controllo," e sono disponibili da marzo 2017.
  Una cassa di un materiale nuovo e un nuovo calibro impreziosiscono la reinterpretazione moderna.
                              
    
  La moderna reinterpretazione del Grand Seiko del 1960 è fedele allo spirito pionieristico del gruppo di progettazione originale di Grand Seiko. Esso incorpora un nuovo calibro automatico, il 9S68, che rende possibile un datario di maggiori dimensioni, mentre la cassa è in Brilliant Hard Titanium,
  un nuovo materiale, esclusiva di Grand Seiko, leggero come il titanio puro ma due volte più duro, come l'acciaio inox, ciò che aumenta ulteriormente la sua resistenza ai graffi. Il design della cassa è una straordinaria fusione dell'ethos dell'orologio del 1960 con le caratteristiche odierne del
  design Grand Seiko. Le lancette sono lunghe e i loro bordi altamente lucidati in stile Grand Seiko, le anse sono strette e i lati della cassa sono incassati per conferire all’orologio lo stesso profilo sottile dell'originale. Molte superfici possiedono la nitidezza distintiva e la luminosità
  unica che solo la lucidatura Zaratsu del nuovo titanio può conferire. Una differenza notevole è che la nuova creazione ha un fondello a vista, attraverso il quale è possibile ammirare il movimento 9S68 e la sua finitura di alta qualità, dimostrando forse che è possibile sia rispettare che
  reinventare anche le tradizioni più raffinate. Questo orologio sarà disponibile da luglio 2017.
  La ri-creazione del primo Grand Seiko: SBGW251, 252, 253
                              
  Calibro 9S64
  Azionamento: Carica manuale
    Alternanze: 28.800 alternanze/ora (8 battiti al secondo)
    Precisione: -3 / + 5 secondi (quando statico),
    -1 / + 5 secondi per il SBGW251 (quando statico)
    Riserva di carica: 72 ore
    Numero di rubini: 24
  
  Specifiche
  Cassa in platino 999 (SBGW251), oro giallo 18k (SBGW252), acciaio inox (SBGW253)
    Vetro zaffiro con doppia curvatura ad alta definizione con trattamento antiriflesso
    Resistenza all'acqua: 3 Bar. Resistenza magnetica: 4.800 A/m
    Diametro: 38,0 mm, spessore: 10,7mm (SBGW251, 252) 11,2 mm (SBGW253)
    Cinturino in coccodrillo con fibbia in platino 999 (SBGW251), oro giallo 18k (SBGW252), acciaio inox (SBGW253)
  
  Prezzo di vendita raccomandato in Europa (ca.):
  38.500 Euro (SBGW251), 21.700 Euro (SBGW252), 7.200 Euro (SBGW253)
  
  Edizione limitata di 136 pz (SBGW251), 353 pz (SBGW252), 1.960 pz (SBGW253)
  La reinterpretazione moderna: SBGR305
                              
    
  Calibro 9S68
  Azionamento: Automatico
    Alternanze: 28.800 alternanze/ora (8 battiti al secondo)
    Precisione: -3 / + 5 secondi (quando statico)
    Riserva di carica: 72 ore
    Numero di rubini: 35
  
  Specifiche
  Cassa in Brilliant Hard Titanium
    Vetro zaffiro con doppia curvatura ad alta definizione con trattamento antiriflesso
    Fondello a vite
    Resistenza all'acqua: 10 Bar. Resistenza magnetica: 4.800 A/m
    Diametro: 40,5 mm, spessore: 13,6mm
    Cinturino in coccodrillo con triplice chiusura e pulsante di rilascio in acciaio inox
  
  Prezzo di vendita raccomandato in Europa (ca.): 8.800 Euro
  
  Edizione limitata di 968 pz