Negli anni '60, Seiko si è presentata sul palcoscenico internazionale del cronometraggio sportivo con una nuova generazione di dispositivi ad alta precisione che è stata subito accolta con entusiasmo da numerose federazioni sportive internazionali e utilizzata per misurare il tempo in molti dei principali eventi sportivi mondiali. Al centro di questo successo c'era una gamma di cronometri che incorporava l'innovativo meccanismo Seiko della "camma a forma di cuore", una caratteristica che garantiva un livello di precisione un tempo ritenuto irraggiungibile dai dispositivi manuali di cronometraggio sportivo. Poi, nel 1969, Seiko ha introdotto Seiko Speedtimer, con l'innovativo Caliber 6139. È stato il primo cronografo automatico al mondo con ruota a colonne e innesto verticale, due dispositivi che hanno consentito di migliorare notevolmente la misurazione del tempo negli orologi da polso e che sono tuttora un requisito fondamentale per i cronografi ad alta precisione.
Oggi, una nuova serie di sei orologi ispirati allo Speedtimer e alla ricca e continua tradizione di Seiko nel cronometraggio sportivo si aggiunge alla collezione Prospex. Un orologio in edizione limitata con un nuovo movimento cronografico automatico rappresenta un fedele omaggio al design del cronometro del 1964, mentre una seconda versione dello stesso calibro e una serie di quattro cronografi solari completano la gamma.

SRQ047

SRQ049

SRQ051

SRQ053

SRQ043

SRQ039

SRQ045

SSH165

SSH167

SSH169

SSC933

SSC813

SSC817

SSC819

SSC917

SSC935

SSC911

SSC913

SSC915

SFJ001

SFJ003

SFJ005

SFJ007

SSC923

SSC939

SSC941

SSC943

SSC947