Il rinato King Seiko “KSK”, riportato in vita grazie alla tecnologia moderna, mette in mostra la raffinata maestria manifatturiera coltivata attraverso la lunga storia di Seiko nell’orologeria.
La sua estetica è definita da splendidi riflessi di luce ottenuti attraverso una meticolosa lucidatura dell’acciaio inossidabile.
Qui presentiamo la qualità senza compromessi della sua finitura — pensata per evocare un senso di eleganza a ogni sguardo.
Le quattro anse presentano una finitura spazzolata sulle superfici superiori, mentre quelle angolate e laterali sono lucidate a specchio.
Sono progettate per catturare la luce da diverse angolazioni.
Ottenere una lucidatura bilanciata su ogni superficie richiede tecniche di finitura di precisione. I profili scolpiti accentuano la silhouette e incarnano l’eleganza raffinata di King Seiko.
L’indice delle ore 12 è più del doppio rispetto agli altri ed è dotato di una texture decorativa appositamente studiata per garantire un’elevata leggibilità. Dona al quadrante una brillantezza che cattura lo sguardo.
Si tratta di un elemento iconico ispirato al KSK del 1965.
Un design che aggiunge brillantezza e carattere alla sobria eleganza di King Seiko.
Le lancette delle ore e dei minuti riflettono la meticolosa attenzione al dettaglio di King Seiko. Anche se a prima vista appaiono semplici, rivelano sottili variazioni di luce e prospettiva, mettendo in mostra un design finemente calcolato.
Le lancette affilate sono realizzate con una struttura a tre facce. Questo permette loro di catturare facilmente la luce, assicurando un’ottima leggibilità anche al buio. Questo design complesso è riservato esclusivamente ai modelli dotati del calibro 6L35.
In momenti fugaci — come entrando in un tunnel in auto o guardando l’orologio in un teatro buio — le lancette riflettono la luce con un sottile bagliore. Questa brillantezza raffinata si estende anche agli indici, alla cassa e alle anse, rivelando la vera maestria di King Seiko.
Vista di profilo, la cassa rivela un vetro bombato in stile retrò che richiama un’atmosfera classica. Per garantire durabilità, utilizza vetro zaffiro, altamente resistente ai graffi.
Alcuni modelli della serie KSK sono equipaggiati con il movimento meccanico più sottile di Seiko, il calibro 6L35. Grazie all’ottimizzazione della struttura della cassa e del vetro, questi orologi sono più sottili di 0,2 mm rispetto alla seconda generazione originale a carica manuale del King Seiko “KSK”. Questa sottigliezza ne migliora la praticità, permettendo di scivolare facilmente sotto il polsino della camicia — ideale per chi indossa l’abito.
King Seiko, come suggerisce il nome, è ispirato a un “re”.
A simboleggiare questo concetto, un marchio a forma di scudo è inciso sia sulla corona sia sul fondello.
Questo emblema eredita la silhouette iconica del KSK del 1965, evolvendosi in una forma più piatta e moderna.
Un orologio da polso non serve solo a misurare il tempo, ma riflette anche il gusto e lo stile di vita del suo proprietario. Ispirato ai design degli anni ’70, il bracciale a maglie multiple è realizzato meticolosamente in acciaio inox pieno, conferendo l’eleganza di un raffinato accessorio. La sua costruzione garantisce inoltre un comfort eccezionale e una grande vestibilità anche per lunghi periodi.
King Seiko persegue instancabilmente la precisione e, attraverso il suo design esterno meticolosamente curato, cattura non solo l’accuratezza del tempo, ma anche il luccichio fugace di ogni istante — esprimendo la vera essenza di un orologio da polso.